Early Bird: 10.11.2025 – 07.01.2026
Approfitta della fase Early Bird per iscriverti al miglior prezzo.
Questa offerta è valida solo per poche settimane: assicurati subito il tuo posto alla Murph Challenge 2026
Regular: 08.01.2026 – 20.04.2026
La fase Regular ti permette di partecipare all’evento a tariffa agevolata.
I posti nelle categorie più richieste si esauriscono velocemente: non aspettare l’ultimo momento!
Last Call: 21.04.2026 – 03.05.2026
Ultima chiamata – prezzo pieno
È la tua ultima opportunità per iscriverti alla Murph Challenge 2026.
Come si svolge la Murph Challenge?
Il WOD Murph è composto da:
-
1 Miglio Run (1600 m)
-
100 Pull-ups
-
200 Push-ups
-
300 Air Squats
-
1 Miglio Run finale (1600 m)


Come affrontare il WOD:
- RX con Vest
-
Giubbotto zavorrato (9 kg uomo, 6 kg donna)
-
Esercizi svolti obbligatoriamente in sequenza
- RX senza Vest
-
Senza zavorra
-
Esercizi svolti obbligatoriamente in sequenza
- Big Cindy
-
1600 m run iniziale
-
10 round di:
-
10 Pull-ups
-
20 Push-ups
-
30 Air Squats
-
1600 m run finale
- Light Big Cindy
-
800 m run iniziale
-
10 round di:
-
10 Jumping Pull-ups
-
20 Knee Push-ups
-
30 Air Squats
-
800 m run finale


Cos’è un Hero WOD?
Un Hero WOD è un allenamento CrossFit speciale dedicato a uomini e donne caduti nell'adempimento del proprio dovere, creato per onorarne il sacrificio e il coraggio.
Chi era Michael Murphy?
Il Tenente Michael Murphy era un Navy SEAL statunitense che perse la vita eroicamente in Afghanistan nel 2005, durante una missione per salvare i suoi compagni. Per il suo straordinario coraggio, ricevette postuma la Medal of Honor, la più alta onorificenza militare americana. Il WOD Murph nasce proprio per ricordare il suo sacrificio e tenere viva la sua memoria.
.jpg)
OUR PARTNER







Hai bisogno di informazioni?
Contattaci, saremo felici di aiutarti!
















